Close
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
    • America Latina
    • Asia
    • Caucaso
    • Medio Oriente
    • Oceania
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
      • Cinema, Tv e Documentari
      • Letteratura
      • Mostre
      • Incontri
      • RitmiAmo
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici!
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
Uno Sguardo più da vicino

Uno Sguardo più da vicino

Storie di Esseri Umani

Menu
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
    • America Latina
    • Asia
    • Caucaso
    • Medio Oriente
    • Oceania
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
      • Cinema, Tv e Documentari
      • Letteratura
      • Mostre
      • Incontri
      • RitmiAmo
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici!
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
Search
  1. Home
  2. Cultura
  3. RitmiAmo

RitmiAmo

RitmiAmo è il primo festival della cultura permanente, meticcio e Itinerante di Roma! Un luogo dove tutti possono essere i benvenuti e possono condividere conoscenze, abilità e identità. Il Ritmo è un qualcosa che influenza ogni singolo aspetto della nostra vita quotidiana e durante questi eventi RitmiAmo tutto con la parola, la poesia, il canto, la musica, il gesto, il gioco, la danza, gli assaggi e tanto altro. L’idea di fondo è quella del “Ritmo personale” che contribuisce alla costruzione di un “Ritmo Collettivo” che avvicina le persone e le culture, eliminando diffidenze e conflitti.

RitmiAmo è il primo Festival a Roma dove la cultura e lo stare insieme servono per creare uno spazio dove le persone non abbiano paura, paura dell’altro e paura di esprimere se stesse a prescindere dalla nazionalità e dalla competenza. Ognuno porta il proprio suono, il proprio rumore, la propria musica e lo offre all’altro in uno scambio continuo e bidirezionale. L’obiettivo è quello di combattere le diffidenze e i pregiudizi verso lo straniero, l’espatriato, il rifugiato, il profugo o chi proviene da un’altra patria attraverso l’Arte e la Cultura promuovendo valori di Accoglienza, Socializzazione e Convivenza. Il Ritmo viene in aiuto dell’Inclusione.

Il ciclo di eventi si svolge in diversi luoghi della capitale ed è promosso dall’Associazione Kel’Lam Onlus in collaborazione con varie associazione partner tra cui Associazione Camerunesi Roma e Lazio (CamRoL), Musintegra, Comunità Igbo, Comunità Afghana in Italia, Fouta Toro, Donne Mozambicane d’Italia, Cooperativa Itinere, ASCAI  e il V Municipio di Roma Capitale.

Il 30 Novembre 2019 all’UnAR (Unione delle Associazioni Regionali), in Via Aldovrandi 16, si è tenuta la “Festa Zero” che ha inaugurato il programma per  tutto il 2020 e dove molte persone provenienti da tutte le parti del mondo si sono conosciute, hanno ballato, hanno cantato, hanno discusso e hanno giocato insieme. L’evento era composto da uno spazio concerto, uno spazio ristoro, momenti poetico letterari, angolo giochi e spazi di arte e pittura.

Questi sono tutti eventi di RitmiAmo programmati per l’anno 2020:
RITMIAMO… CON LA COMUNITÀ AFGHANA
Sabato 25 gennaio 2020 (ore 15.00)
Benvenuto a quelli che stan a sognare un giro in Afganistan
Casa della Cultura ‘Villa De Santis’ – via Casilina, 665 Roma
RITMIAMO… CON GLI AQUILONI
Sabato 21 marzo 2020 (dalle 11.00 alle 22.00)
Pronti a costruire e convolare col proprio giocattolo da far volare
Parco ex-Snia – via Prenestina, 173 Roma
VU LAVORÀ
Venerdì 1maggio 2020 (ore 15.00)
Lavoro e non solo… eppur non sono (“O maggio” all’altro lavoro e al lavoro dell’altro)
Casa della Cultura ‘Villa De Santis’ – via Casilina, 665 Roma
TUBERO IN FESTA
Sabato 6 giugno (ore 15.00)
Dalla manioca alla patata…La tapioca va sfatata
Casa della Cultura ‘Villa De Santis’ – via Casilina, 665 Roma
PER OGNI EVENTO INGRESSO LIBERO

Ma RitmiAmo è un Festival Itinerante ed è aperto ad ogni proposta per l’organizzazione, non solo a Roma ma in altre location in tutta Italia!
Per informazioni:
Associazione Kel’lam
e-mail: kellam@libero.it
whatsapp: 348 0639676
Condividi l’evento con i tuoi amici!


Ma non finisce qua! Leggi i nostri racconti degli eventi: Noi di Large Movements ci saremo sia con il cuore che con le gambe. E voi, di che ritmo siete?

RITMIAMO VOL. 2: Alla scoperta della comunità Afghana

Lo scorso Sabato 25 Gennaio 2020 ha avuto luogo il secondo incontro facente parte del ciclo di eventi “Ritmiamo” di…

5 Febbraio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • RITMIAMO VOL. 2: Alla scoperta della comunità Afghana
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Ritmiamo ... con la comunità afghana

RITMIAMO: il ritmo viene in aiuto dell’integrazione

RitmiAmo “Festa Zero”: In Africa quando due conoscenti si incontrano non si chiedono “Come stai?” ma “Di che ritmo sei…

19 Dicembre 2019
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • RITMIAMO: il ritmo viene in aiuto dell’integrazione
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
RITMIAMO festa zero
scroll to top