
- Questo evento è passato.
Educare alle Relazioni
29 Gennaio 2022 @ 09:30 – 30 Gennaio 2022 @ 14:00

Siamo fieri di presentarvi il corso specialistico “Educare alle Relazioni” del Centro Italiano Gestalt. Il percorso è dedicato ad insegnanti impegnati in modo particolare sull’area motoria, artistica o musicale, a operatori del sociale, artisti, educatori, danzatori, musicisti, attori, performer, mediatori culturali e a tutti coloro che desiderano acquisire strumenti da utilizzare nella propria professione.
Educare attraverso il Counselling che utilizzi l’arte e la danza ad una relazione significa far sperimentare una dinamica personale di interpretazione e di lettura del mondo che possa essere di sostegno allo sviluppo della persona e delle relazioni, seguendo una metodologia specifica basata sull’azione artistica tesa a sostenere l’individuo nella sua intenzionalità creativa e progettuale.
L’indirizzo educativo e comunitario vuole prestare attenzione ai luoghi dell’educazione ma anche ai luoghi della convivenza sociale dove poter impiegare lo strumento del Counselling, dell’arte e della danza come linguaggi che possano produrre cambiamento, trasformazione, benessere e qualità della vita.
Vogliamo valorizzare uno “stile pedagogico” del nostro operare che si traduca in una co-costruzione del proprio sé e della propria storia attraverso l’incontro, l’esplorazione e la ricerca di ciò che dà senso alla vita e riflette tutta la nostra unicità nel mondo.
Il percorso si pone l’obiettivo di sperimentare approcci teorico-pratici legati a temi artistici, a contesti educativi e sociali in linea con una comunità interculturale che esprime la necessità di confrontarsi con valori legati alla diversità non come differenza ma come crescita. L’ambito professionale del Counselor sarà quindi arricchito da una cultura dell’uso del corpo e del movimento. La competenza nella Danza Relazionale Creativa è centrata su una proposta non solo legata alla danza, ma all’arte in generale come tecniche musicali, attività grafico-pittoriche ed uso della voce per conseguire una valida esperienza creativa ed espressiva per esplorare stili motori e stati emotivi legati al movimento e all’uso di strumenti artistici.
Il metodo pedagogico utilizzato ricalca quello l’insegnamento di John Dewey del Lerning by Doing, un apprendimento attivo applicato in una visione costruzionista e al tempo stesso interdisciplinare e trasformativa. Dall’analisi dell’esperienza si risale al costrutto teorico e metodologico attraverso una co-costruzione dell’esperienza.
Se volete informazioni aggiuntive cliccate qui per scaricare il programma completo, invece se siete interessati a parteciparvi e ad effettuare un colloquio conoscitivo per l’ammissione cliccate qui.
Centro Italiano Gestalt
06 6456 4264
Visualizza il sito dell'Organizzatore
segreteria@centroitalianogestalt.it