
- Questo evento è passato.
OXFAM Festival 2022 – Imprese e diritti umani: quali strumenti per una condotta pienamente responsabile
12 Maggio 2022 @ 10:00 – 13 Maggio 2022 @ 20:00
Nei due giorni dell’ Oxfam Festival ci si incontrerà per raccontare la disuguaglianza in Italia, diffondere le storie e le testimonianze di chi vive ingiustizie sulla propria pelle e per creare una società più inclusiva.
Il programma completo della due giorni è disponibile cliccando qui
Il 12 maggio, all’interno dell’Oxfam Festival, si terrà l’evento dal titolo “Imprese e diritti umani: quali strumenti per una condotta pienamente responsabile” in occasione del quale si parlerà della recente proposta di direttiva europea per l’introduzione di una normativa sulla due diligence obbligatoria in materia di diritti umani e ambiente per le grandi imprese operanti in UE.
L’introduzione di una direttiva in materia di due diligence delle imprese sarebbe una rivoluzione in quanto ri-orientarebbe i loro modelli di business verso una maggiore attenzione a prevenire, mitigare e risarcire potenziali impatti negativi lungo la filiera provocati dall’attività di impresa.
Quale il cambiamento richiesto nella cultura e condotta imprenditoriale? Quali i benefici che ne possono derivare per tutta la collettività? Il mondo corporate è pronto ad accogliere la sfida?
Nel tentativo di rispondere a queste domande, interverranno:
Mario Cerutti – Chief Institutional Relations & Sustainability Officer, Lavazza Group
Giosuè De Salvo – Portavoce Campagna ”Impresa 2030. Diamoci una regolata”
Marco Frey – Presidente Fondazione Global Compact Italia (da remoto)
Maura Latini – Amministratrice Delegata, Coop Italia
Gianmarco Laviola – Amministratore Delegato, Princes Industrie Alimentari
Luciano Pirovano – Global Sustainable Development Director Food, Bolton Group
Marta Pieri – Head of Corporate Partnership, Oxfam Italia
A Moderare l’incontro vi sarà Chiara Caleo, Giornalista di Skytg24.
Per prenotarti all’evento clicca qui.
La campagna Impresa2030. Diamoci una regolata
Impresa2030, Diamoci una regolata è una campagna di informazione, sensibilizzazione e advocacy, rivolta alla società civile e ai decisori politici affinché la forma definitiva della direttiva su dovuta diligenza in materia di ambiente e diritti umani sia efficace e tuteli le comunità.
La campagna è promossa da un network di organizzazioni già impegnate nella difesa dei diritti umani nella propria azione quotidiana tra cui: ActionAid Italia, Equo Garantito, Fair, Fairtrade Italia, Focsiv, Fondazione Finanza Etica, Good Shepherd International Foundation, Human Rights International Corner, Large Movements, Mani Tese, Oxfam Italia, Save the Children e WeWorld.
Scopri di più sulla campagna Impresa 2030