
- Questo evento è passato.
LA DIVERSITÀ NELLA DIVERSITÀ
ricchezze e difficoltà di seconde generazioni e famiglie interreligiose
23 Ottobre 2021 @ 16:00 – 18:00
Aifcom e MiSto-Storie Migranti uniscono le forze per affrontare un tema ancora poco trattato: le seconde generazioni all’interno di famiglie interreligiose.
E’ stato creato uno spazio attivo di confronto e discussione, in cui emergano le principali difficoltà, peculiarità e ricchezze delle seconde generazioni che vivono in un contesto multireligioso. Uno spazio per raccontare e raccontarsi, confrontarsi e aiutare, creare un dibattito costruttivo su questo tema, così vasto e non omologabile.
Il 23 ottobre si parte con il primo incontro: un seminario aperto a tutti per presentare l’iniziativa, in cui saranno presenti esperti e ospiti. Da novembre, verranno organizzati spazi di parola mensili, in cui ognuno potrà sentirsi libero di parlare della propria esperienza personale.
Ospiti:
- Don Giampiero Alberti
Responsabile del CADR (Centro Ambrosiano di Documentazione per le Religioni), collaboratore del Servizio per l’Ecumenismo e Dialogo della Diocesi e profondo conoscitore del mondo islamico - Imam Abdullah Tchina
Imam della moschea di Sesto San Giovanni e Direttore del Centro Culturale Islamico, da anni si occupa di coppie miste - Paolo Luigi Branca
Docente di islamistica e di lingua e letteratura araba all’Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Nel 2011 ha fatto parte del Comitato per l’Islam italiano presso il Ministero degli Interni e il CARD. Il Cardinale Angelo Scola lo ha nominato responsabile delle relazioni con i musulmani dell’Arcidiocesi di Milano durante il suo mandato
Come partecipare:
Per partecipare all’evento potete accedere all’evento su Zoom dalle 16:00 alle 18:00 inserendo i seguenti dettagli [ID riunione: 868 1919 0604 – Passcode:186067] o scansionando il seguente QR code
