Close
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione dell’e-book “Umanità in movimento tra desideri e necessità” e conversazione con Francesca Alvisi e Rebecca Rossetti

7 Maggio 2021 @ 18:00 19:30

Il 7 Maggio ore 18, unitevi a noi sulla nostra pagina Facebook Large Movements – Umanità Sostenibile per parlare di “Umanità in movimento tra desideri e necessità” con due delle autrici: Francesca Alvisi e Rebecca Rossetti!

Durante la diretta, sarà possibile porre domande alle autrici e analizzare il contenuto dell’e-book che nasce con l’obiettivo di analizzare in maniera il più possibile oggettiva le cause e gli effetti del fenomeno della migrazione umana in relazione a quelle che, dall’alba dei tempi, sono le motivazioni alla base di tale fenomeno: la ricerca di spazi vitali e risorse naturali, il miglioramento delle condizioni di vita e i cambiamenti ambientali.

Chi parteciperà?

Francesca Alvisi, autrice.
Si è occupata per circa dieci anni di sedimentologia, stratigrafia, geochimica e palinologia di successioni alluvionali e lacustri per ricostruzioni paleoambientali e paleoclimatiche. Nel 1996 ha iniziato a collaborare con il CNR studiando anche gli ambienti marino-costieri e di piattaforma continentale, interessandosi allo studio di fenomeni deposizionali marini all’interfaccia acqua-sedimento, flussi biogeochimici, processi sedimentari marini attuali e recenti, legati in particolare ai fenomeni anossici. Si interessa anche dei rapporti tra la geo(morfo)logia e l’evoluzione del paesaggio con particolare attenzione all’interazione popolamento vs. risorse e al tema delle migrazioni in epoca storica e attuale. Svolge attività di tutoraggio e formazione nelle scuole, in corsi universitari, master e di aggiornamento per insegnanti ed educatori, di comunicazione e divulgazione scientifica, di moderatrice in convegni scientifici.

Rebecca Rossetti, autrice.
Laurea con lode in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (2018) presso Università di Roma La Sapienza, iscritta al corso di laurea magistrale in Resource Economics and Sustainable Development presso Università degli Studi di Bologna. Ha svolto un tirocinio presso il VIS-volontariato internazionale per lo sviluppo a Betlemme (marzo 2019) dando supporto al progetto di energia rinnovabile autoprodotta da pannelli solari. Da giugno 2020 svolge un tirocinio curriculare presso il CNR di Bologna con un focus su migrazioni e cambiamenti ambientali. Da settembre 2020 è volontaria per il progetto di Servizio Civile Regionale presso la sede Casa dell’Intercultura a Rimini, in collaborazione con l’Associazione Papa Giovanni XXIII e ArciRimini, dove svolge il ruolo di insegnante di italiano per stranieri e mediatrice culturale a favore dell’inclusione della persona straniera nel contesto cittadino.

Marta Pistone, moderatrice.
Specializzata in diritto europeo e internazionale e con alle spalle varie esperienze in materia di diritti umani, negli ultimi anni ha lavorato in giro per il mondo presso organizzazioni e compagnie di livello internazionale, da Kiev a Los Angeles. È la responsabile della rubrica culturale di Large Movements, in particolare in materia di film e libri. Anche lei ha un passato come autrice di romanzi.

Il prodotto di questa ricerca vuole offrirsi come materiale di supporto a cooperanti, operatori del sociale e migranti per meglio comprendere il contesto in cui vivono o nel quale lavorano, o da cui provengono, affinché possano avvalersi di dati, ragionamenti e informazioni quanto più possibile oggettivi e scientifici. Inoltre, gli approfondimenti proposti all’interno dell’e-book, possono risultare utili ad insegnanti ed educatori per costruire o/e approfondire i loro percorsi didattici sul tema. Conoscere le reali cause delle migrazioni è necessario per aiutare a chi si occupa di studiare e/o gestire il fenomeno, per trovare soluzioni più adeguate e comprendere meglio il contesto in cui opera senza lasciarsi trascinare da fattori soggettivi di giudizio.

Per scaricare l’e-book potete cliccare il link qui sotto e seguire le seguenti istruzioni:

http://www.ismar.cnr.it/divulgazione/libri-dvd-presen/libri/umanita-in-movimento-tra-desideri-e-necessita.-le-migrazioni-umane-tra-cause-naturali-e-forzature-socio-economiche

Come decomprimere i file .ZIP su WINDOWS

  • Apri Esplora file e trova la cartella compressa.
  • Per decomprimere l’intera cartella, fai clic con il pulsante destro del mouse per selezionare Estrai tutto, quindi segui le istruzioni.
  • Per decomprimere un singolo file o una singola cartella, fai doppio clic sulla cartella compressa per aprirla. Trascina o copia l’elemento dalla cartella compressa a una nuova posizione.

Per vedere il libro sara’ sufficiente aprire il file index.html con il proprio browser (firefox, chrome, opera etc.).  Si aprira’ una pagina sul browser  e potrete sfogliare il vostro libro in tutte le sue parti accedendo anche ai contenuti multimendiali

Lettura file epub

Gratuito

Large Movements

Visualizza il sito dell'Organizzatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

scroll to top