Close

STUDENTI IRANIANI SPIEGANO COSA E’ IL NOWRUZ

Come ogni anno noi di Large Movements APS vogliamo augurare un buon Nowruz a tutti i nostri lettori.

In questi anni abbiamo parlato in varie occasioni di questa festa, alla quale ci siamo avvicinati per la prima volta in pandemia. L’anno scorso abbiamo festeggiato insieme alla Comunità Afghana, portando la solidarietà di tutto il team e di tutta la società civile italiana a questa popolazione martoriata da decenni di guerre prima e dall’avvento dei Talebani poi.

Nowruz significa proprio “nuovo giorno” ed è una festa che, come il nostro Capodanno europeo, celebra la rinascita e porta con sé la speranza per un futuro migliore.

E’ proprio con questo spirito e con questo augurio che quest’anno accogliamo l’iniziativa di un gruppo di studenti iraniani, che stanno proseguendo il loro percorso accademico in Italia.

Gli studenti hanno creato questo video per spiegare alla comunità che li ospita in primis, ed alla comunità europea in generale, le origini di questa festa – che è nata proprio in Iran circa 15.000 anni fa – ed il suo significato. Come Large Movements APS vogliamo dare spazio alla loro voce per ricordare che l’Iran e la sua cultura sono molto più di quello che viene raccontato quotidianamente nei media, dall’omicidio di Masha Aimi ad oggi.

Questi ragazzi sono in Italia per battersi per un futuro migliore nel loro Paese e per portare la voce dei loro coetanei nei nostri atenei, affinché i riflettori rimangano accesi su quanto sta succedendo. Raccontare la propria tradizione e la propria cultura, è un modo per far capire che l’Iran è molto di più del regime degli Ayatollah con il quale in Occidente viene spesso associato questo Paese – e, conseguentemente, i suoi cittadini.

Nello spirito del Nowruz, noi di Large Movements APS auguriamo a tutta la comunità iraniana – ma anche afghana e curda, che continuano a subire quotidianamente torture e violazioni dei diritti umani fondamentali indicibili nella speranza di un futuro migliore – che questo Capodanno possa segnare l’inizio di un percorso di stabilizzazione lungo e duraturo e che un nuovo giorno possa arrivare per queste popolazioni. Un giorno in cui parlare di Iran, Afghanistan, Siria, Iraq e parte della Turchia (le regioni in cui è maggiormente residente la popolazione curda) non porti immediatamente alla mente le violenze ma l’immensa ricchezza culturale e storica di questi Paesi – di cui potrete averne un assaggio in questo video.

Buon Nauroz a tutti!

Se ti è piaciuto l’articolo, CondividiCi!

Presidente Large Movements APS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Leave a comment
scroll to top