Close
  • Largemovements.it
    • Le regole del viaggio
    • Migrazioni on the Road
    • Uno sguardo più da vicino
    • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Cultura
    • Cinema, Tv e Documentari
    • Gastroculturalismo
    • Letteratura
    • Mostre
    • RitmiAmo
  • Inclusione
  • Storie di esseri umani
  • LMTalks
  • Eventi
  • L’M POW!
  • Newsletter
Uno Sguardo più da vicino

Uno Sguardo più da vicino

Storie di Esseri Umani

Menu
  • Largemovements.it
    • Le regole del viaggio
    • Migrazioni on the Road
    • Uno sguardo più da vicino
    • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Cultura
    • Cinema, Tv e Documentari
    • Gastroculturalismo
    • Letteratura
    • Mostre
    • RitmiAmo
  • Inclusione
  • Storie di esseri umani
  • LMTalks
  • Eventi
  • L’M POW!
  • Newsletter
Search
  1. Home
  2. Articles posted by: Martina Bossi

STORIE DI ESSERI UMANI: Ndjock Ngana, Un patriarca in Europa

Nella puntata di oggi di Storie di Esseri Umani intervistiamo Ndjock Ngana, sociologo e poeta camerunense che si può definire…

14 Gennaio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • STORIE DI ESSERI UMANI: Ndjock Ngana, Un patriarca in Europa
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Storie-di-esseri-umani-Ndjock-Ngana-patriarca-europa

IL MARTIRE MANCATO: Come sono uscito dall’inferno del fanatismo

Opera seconda di Walimohammad Atai, “Il martire mancato” è un libro che si legge tutto d’un fiato ma è anche…

9 Gennaio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • IL MARTIRE MANCATO: Come sono uscito dall’inferno del fanatismo
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

QUA NESSUNO VEDE NIENTE: rappresentazione in chiave satirica della realtà dei piccoli borghi italiani

“Qua nessuno vede niente” è il primo romanzo scritto a quattro mani dai fratelli Erald e Karla Ngjela.  Gli autori hanno deciso di…

15 Dicembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • QUA NESSUNO VEDE NIENTE: rappresentazione in chiave satirica della realtà dei piccoli borghi italiani
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

L’INCLUSIONE PASSA DALLA DANZA: Abbattere i pregiudizi attraverso la danzaterapia

Nella puntata di oggi della nostra rubrica LMTalks parliamo di danzaterapia. Nello specifico tratteremo di come la danza possa essere un mezzo…

15 Ottobre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • L’INCLUSIONE PASSA DALLA DANZA: Abbattere i pregiudizi attraverso la danzaterapia
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Battista-fernando-lmtalks

STORIE DI ESSERI UMANI: Buba, in cammino verso una nuova vita

Nella puntata di oggi di Storie di Esseri Umani intervistiamo Buba, un ragazzo del Gambia che abbiamo conosciuto durante una…

17 Settembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • STORIE DI ESSERI UMANI: Buba, in cammino verso una nuova vita
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Buba-Storie-esseri-umani-large-movements (1)

STORIE DI ESSERI UMANI: Jamali dall’Afghanistan

Large Movements è lieta di presentarvi la nostra nuova rubrica: Storie di Esseri Umani. Occupandoci di migrazione e di inclusione…

3 Agosto 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • STORIE DI ESSERI UMANI: Jamali dall’Afghanistan
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Storie di esseri umani - Jamali

BASKET BEATS BORDERS: quando l’inclusione passa per una partita di basket

Large Movements è da sempre al fianco delle realtà locali che operano sul territorio favorendo l’inclusione di culture differenti. Oggi…

6 Luglio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • BASKET BEATS BORDERS: quando l’inclusione passa per una partita di basket
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Basket-Beats-Borders

NAURUZ VIRTUALE: Perché il Covid-19 non fermerà la nostra voglia di informare

Data l’attuale emergenza sanitaria noi di Large Movements, insieme con tutte le altre associazioni che collaborano al progetto RitmiAmo, siamo…

19 Marzo 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • NAURUZ VIRTUALE: Perché il Covid-19 non fermerà la nostra voglia di informare
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
nauruz virtuale

RITMIAMO VOL. 2: Alla scoperta della comunità Afghana

Lo scorso Sabato 25 Gennaio 2020 ha avuto luogo il secondo incontro facente parte del ciclo di eventi “Ritmiamo” di…

5 Febbraio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • RITMIAMO VOL. 2: Alla scoperta della comunità Afghana
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Ritmiamo ... con la comunità afghana

ESTRATTI DI LABORATORIO: Un approccio all’Africa da prospettive diverse

Il 21 Gennaio 2020 siamo stati invitati dall’associazione Kel’Lam per parlare dell’africa e partecipare ad un incontro organizzato in collaborazione…

30 Gennaio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • ESTRATTI DI LABORATORIO: Un approccio all’Africa da prospettive diverse
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Africa

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page
scroll to top