Close
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
    • America Latina
    • Asia
    • Caucaso
    • Medio Oriente
    • Oceania
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
      • Cinema, Tv e Documentari
      • Letteratura
      • Mostre
      • Incontri
      • RitmiAmo
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici!
    • Terremoto in Siria: Aiuta anche tu la popolazione!
    • #MaiPiùSola – Diciamo NO alla Violenza sulle donne migranti!
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
Uno Sguardo più da vicino

Uno Sguardo più da vicino

Storie di Esseri Umani

Menu
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
    • America Latina
    • Asia
    • Caucaso
    • Medio Oriente
    • Oceania
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
      • Cinema, Tv e Documentari
      • Letteratura
      • Mostre
      • Incontri
      • RitmiAmo
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici!
    • Terremoto in Siria: Aiuta anche tu la popolazione!
    • #MaiPiùSola – Diciamo NO alla Violenza sulle donne migranti!
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
Search
  1. Home
  2. Cultura (Page 4)

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari. Di Fabio Geda

“Nel mare ci sono i coccodrilli” tratta della storia di Enaiatollah Akbari, detto Enaiat, raccontata da lui a Fabio Geda,…

1 Febbraio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari. Di Fabio Geda
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

IL MARTIRE MANCATO: Come sono uscito dall’inferno del fanatismo

Opera seconda di Walimohammad Atai, “Il martire mancato” è un libro che si legge tutto d’un fiato ma è anche…

9 Gennaio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • IL MARTIRE MANCATO: Come sono uscito dall’inferno del fanatismo
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Il trauma della migrazione forzata: attraverso gli occhi dei bambini

Una delle vie più efficaci per raccontare storie e veicolare messaggi, è senza dubbio il mezzo audiovisivo, in grado di…

4 Gennaio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Il trauma della migrazione forzata: attraverso gli occhi dei bambini
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

QUA NESSUNO VEDE NIENTE: rappresentazione in chiave satirica della realtà dei piccoli borghi italiani

“Qua nessuno vede niente” è il primo romanzo scritto a quattro mani dai fratelli Erald e Karla Ngjela.  Gli autori hanno deciso di…

15 Dicembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • QUA NESSUNO VEDE NIENTE: rappresentazione in chiave satirica della realtà dei piccoli borghi italiani
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

I Fili dell’#Odio: il documentario per capire l’odio online

“I fili dell’#Odio” è il primo documentario dedicato all’odio online che mette in luce diverse questioni, tra cui quelle relative…

12 Dicembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • I Fili dell’#Odio: il documentario per capire l’odio online
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Fili dell'#odio

FAITH: un viaggio di liberazione dalla tratta

Oggi Large Movements ha il piacere di presentare “Faith”, un progetto editoriale curato da Rossana Calbi, scritto da Andreina Bochicchio…

23 Novembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • FAITH: un viaggio di liberazione dalla tratta
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

MAd’O – “Museo di fatto dell’Atto di Ospitalità”

Il 13 settembre si è conclusa la mostra fotografica “Museo di fatto dell’Atto di Ospitalità” (MAd’O), tenutasi presso i locali…

5 Ottobre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • MAd’O – “Museo di fatto dell’Atto di Ospitalità”
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Gustamundo: un angolo del mondo che lo rappresenta tutto

Per iniziare il nostro viaggio del cibo etnico per la città eterna abbiamo deciso di partire da un ristorante che…

20 Luglio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Gustamundo: un angolo del mondo che lo rappresenta tutto
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

L’Odio: espressione di una ribellione sociale

Il 31 maggio il film “La Haine” di Mathieu Kassovitz ha compiuto il 25 anni dalla sua prima uscita nelle…

13 Luglio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • L’Odio: espressione di una ribellione sociale
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
La Haine

Corrispondenze Afghane: il libro di Nico piro che racconta la guerra “dimenticata”

“Corrispondenze afghane, Storie e persone di una guerra dimenticata” è un libro di Nico Piro del 2019 edito da Poets…

8 Luglio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Corrispondenze Afghane: il libro di Nico piro che racconta la guerra “dimenticata”
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Corrispondenze-afghane-nico-piro

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 3 Page 4 Page 5 Next page
scroll to top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.